RansomWare

Che cos’è “ransomware” e come funzionano questi attacchi?

Definiamo come ransomware un tipo di malware che limita l’accesso del sistema (dispositivo mobile o computer) che infetta richiedendo un riscatto (ransom) che le vittime devono pagare per rimuovere la limitazione. Talvolta non si limita a ostacolare l’accesso al dispositivo stesso, ma è in grado di crittografare alcuni dei documenti o delle immagini più importanti dell’utente.

Le due modalità più comuni di diffusione del ransomware sono l’invio di email con contenuto infetto (link o PDF contenente un exploit specifico) oppure l’immissione di annunci pubblicitari su siti Web specifici. Nel secondo scenario, è importante che l’utente sappia che non è necessario cliccare sull’annuncio per essere una vittima del ransomware, ma che è sufficiente visualizzarlo.

Che cosa consiglia agli utenti per evitare attacchi ransomware?

Prima di tutto, mantenere tutte le applicazioni aggiornate all’ultima versione, utilizzare un antivirus aggiornato ed effettuare costantemente backup su hard disk esterni. Prestare attenzione ai programmi che si intende installare, agli allegati e agli URL da aprire. La buona notizia è che una volta fatto tutto questo, se anche il sistema si infetta, la copia di backup permetterà di eseguire il riavvio e di riprendere il controllo della situazione. Indipendentemente dalla situazione, consigliamo di riferire sempre l’incidente alla polizia o alle autorità competenti, perché si tratta di un crimine grave.

Come proteggersi

La prima cosa da fare e' sempre quella di ragionare prima di aprire una mial che arriva da chi non conosciamo, che contiene richieste esose da enti che difficilmente userebbero la mail per comunicare con voi.
BACKUP e' l'ultima arma per savaguardare i dati, per questo abbiamo una soluione interessante da offrire a tutti i nostri Clienti